Cos'è carcinoma a cellule di merkel?

Carcinoma a cellule di Merkel (MCC)

Il carcinoma a cellule di Merkel (MCC) è un tumore cutaneo raro e aggressivo. Si sviluppa a partire dalle cellule di Merkel, cellule specializzate situate nella cute che sono associate alle terminazioni nervose responsabili della sensazione tattile.

Fattori di Rischio:

Sintomi:

L'MCC si presenta tipicamente come un nodulo indolore sulla pelle, di solito sul viso, sulla testa o sul collo. Può crescere rapidamente. Altri segni includono:

  • Nodulo duro e indolore.
  • Colore rosso, rosa o violaceo.
  • Crescita rapida.

Diagnosi:

La diagnosi si basa su:

  • Esame fisico: Il medico esaminerà la pelle e i linfonodi.
  • Biopsia: Un campione di tessuto viene prelevato e analizzato al microscopio (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Biopsia).
  • Studi di imaging: TAC, risonanza magnetica o PET-TC possono essere utilizzati per determinare se il tumore si è diffuso.

Stadiazione:

La stadiazione descrive quanto si è diffuso il cancro. Si basa su dimensioni del tumore, coinvolgimento dei linfonodi regionali e metastasi a distanza.

Trattamento:

Il trattamento dipende dallo stadio del cancro e dalla salute generale del paziente. Le opzioni includono:

Prognosi:

La prognosi varia a seconda dello stadio del cancro al momento della diagnosi. La diagnosi e il trattamento precoci migliorano le probabilità di guarigione. L'MCC ha un alto rischio di recidiva e di metastasi. Il follow-up regolare con un medico è essenziale.

Prevenzione:

  • Protezione solare: Indossare indumenti protettivi, utilizzare una crema solare ad ampio spettro con SPF 30 o superiore e limitare l'esposizione al sole, specialmente nelle ore di punta. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Protezione%20solare)
  • Evitare le lampade abbronzanti.
  • Autoesami della pelle regolari.
  • Visite mediche periodiche, soprattutto se si è ad alto rischio.